Posted at 12:08h in
Corsi di cucina Un corso di cucina in provincia di Salerno per riscoprire la bontà dei sapori autentici e selvaggi. Mercoledì 11 ottobre si terrà il primo corso di cucina della nuova stagione di Humus. Impareremo a cucinare ricette veloci, con ingredienti di stagione, buone e che fanno bene alla salute. Spiegheremo nel corso del pomeriggio come scegliere materie prime ricche di sapore e sostanze nutritive, evitando le varietà in commercio povere di nutrienti. Infatti negli ultimi anni è diventato sempre più facile fare la spesa nelle nostre città, sia in quelle metropolitane che in quelle più piccole, ma è sempre più difficile riconoscere frutta, verdura e ortaggi buoni per il palato, la salute e l’ambiente che ci circonda.
Corso di cucina a Salerno con ricette veloci e selvagge
Il nostro corso di cucina si svolge mercoledì 11 ottobre, dura circa 3 ore e prevede una formula già collaudata che combina una parte pratica con la realizzazione di una ricetta sotto la guida del nostro chef e nozioni teoriche in grado di guidarvi nella scelta di materie prime di stagione e di qualità. Ecco in sintesi come è composto il nostro corso di cucina:
- una parte introduttiva con cenni di educazione alimentare e scelta delle materie prime;
- una parte pratica durante la quale verrà realizzata una ricetta con ingredienti di stagione;
- una dispensa con le nostre ricette personalizzate da portare a casa.
Corso di cucina a Cava de’ Tirreni, a Salerno: come si svolge
Il corso di cucina è destinato a un ridotto numero di partecipanti: ognuno potrà destreggiarsi tra pentole e coltelli sotto l’attenta supervisione del nostro chef. Avere un piccolo gruppo invece che una classe numerosa consente anche una maggiore interazione tra i presenti e favorisce il confronto tra alunni e docente. Ovviamente assageremo le pietanze preparate durante il corso.
Il proposito dei nostri corsi di cucina è rendere i partecipanti autonomi nella scelta degli ingredienti, imparando ad abbinarli correttamente per realizzare menu equilibrati composti da ricette facili da preparare a casa, in poco tempo e senza impiegare tecniche complesse.
Nei nostri corsi daremo una serie di consigli su come preparare un pasto completo ed equilibrato dal punto di vista nutritivo in 30 minuti e impareremo a preparare primi piatti gustosi e ben bilanciati pronti in 20 minuti, cottura della pasta inclusa; secondi piatti da cuocere in forno, in padella o friggere in olio extravergine di oliva. E, ancora, salse per condire pasta, cereali, pane da poter conservare in frigo per qualche settimana e tener pronte per qualsiasi evenienza. I corsi tengono conto della stagionalità delle materie prime e, quindi, per questo autunno daremo spazio a zucca, patate, cicorie, crocifere (la grande famiglia dei cavoli) ma anche a verdure e ortaggi meno conosciuti e altrettanto saporiti. Meno comuni sugli scaffali del supermercato ma ancora reperibili nei nostri mercati o dai contadini di fiducia o, perché no, nei nostri boschi e giardini.
Cucina italiana a Salerno: una nuova dieta mediterranea e un metodo “selvaggio”
Spiegheremo come andare a caccia di buon cibo evitando le trappole del supermercato e del “junk food”, stilando un manuale perfetto per i buongustai e per chi deve cucinare ogni giorno per familiari e amici avendo poco tempo a disposizione. Ci concentreremo su questi aspetti:
- dove fare la spesa: scegliere cosa comprare al mercato, al supermercato, dai produttori diretti, in negozio scovando le materie prime migliori per gusto e nutrienti;
- cosa mangiare: imparare ad associare e bilanciare gli alimenti per una dieta equilibrata e gustosa;
- come cucinare: trasformare le materie prime senza perdere sostanze nutritive;
- quando: seguire la stagionalità;
- perché: mangiare meglio (cibo più buono, più sano, più vario), ridurre gli sprechi, sostenere la comunità locale, migliorare le conoscenze alimentari.
Il corso di cucina: dieta mediterranea e ricette di stagione l’11 ottobre 2017
Il corso di cucina si tiene presso la sede di Humus a Cava de’ Tirreni, a pochi chilometri da Salerno e dalla Costiera amalfitana. Non lontano da Napoli e dal Cilento, da quei paesini di pescatori che hanno visto nascere la dieta mediterranea. La nostra cucina si basa su una visione moderna della dieta mediterranea, con ricette classiche riviste per renderle più leggere e non dimentichiamo mai l’importanza delle materie prime: scegliamo ingredienti di qualità del territorio, provenienti da una filiera cortissima e conosciamo personalmente la maggior parte dei produttori.
Il corso si terrà presso la sede di Humus – Natura di Chef in Corso Umberto I, 293, Cava de’ Tirreni (Salerno) mercoledì 11 ottobre dalle ore 19.30.
Per avere maggiori informazioni e prenotare si può inviare un messaggio privato a Humus sulla nostra pagina Facebook, telefonare al numero 328 923 42 32 o scrivere a info@humusnaturadichef.it.
