24 gen Farina integrale: è meglio di quella raffinata?
La farina integrale è più buona di quella raffinata? Ha un gusto migliore? Fa bene alla salute? Facciamo un po’ di chiarezza sulle farine in modo da avere pochi dubbi quando è il momento di decidere quale acquistare.
Farina integrale e raffinata
La farina integrale è la meno raffinata in assoluto mentre la farina 00 è la più raffinata. Stiamo parlando di farina di grano tenero che, una volta macinata, dà origine a cinque tipi di farine:
- farina 00
- farina 0
- farina 1
- farina 2
- farina integrale
Le differenze riguardano lo spessore della farina, quanto questa viene setacciata. E, soprattutto, quanta parte del chicco di grano va a finire nella farina dopo la molitura. Con le macine a cilindri avremo una concentrazione minore di parte esterna e germe man mano che andiamo verso un prodotto più raffinato. Cosa che non avviene, o avviene in modo molto meno rilevante, con il mulino a pietra. Spesso, inoltre, l’industria tende a mettere in commercio farine integrali ottenute aggiungendo crusca a farina molto raffinata.
Anche della farina di grano duro abbiamo tipologie più o meno raffinate. Nel dettaglio:
- semola
- semola rimacinata
- semola integrale
Se vogliamo fare un impasto casalingo non dobbiamo farci scoraggiare dalle farine più integrali. Infatti sarà possibile ottenere dolci e torte soffici e digeribili andando ad idratare maggiormente l’impasto di farina integrale: una percentuale di acqua del 10% in più sarà sufficiente ad ottenere un ottimo risultato.